Circola in rete questo video, girato nel 2018 in Giordania e diffuso on line in questi giorni, nel quale si vede una giocatrice di calcio alla quale...
Il “femminismo in casa nostra” e il dovere di sorellanza universale

Circola in rete questo video, girato nel 2018 in Giordania e diffuso on line in questi giorni, nel quale si vede una giocatrice di calcio alla quale...
Se si dovesse valutare lo stato di salute di un movimento dalla quantità di critiche che gli si rivolgono, potremmo tranquillamente affermare che...
Uno dei riflessi più spontanei che “da sinistra” viene da fare osservando il variegato mondo dell’elettorato salviniano è quello di...
In un sistema elettorale proporzionale la soglia di sbarramento è una palese distorsione della volontà popolare. Si può ritenere che sia una...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su: Newsmavens
Il corpo delle donne è un luogo su cui tutte le ideologie patriarcali e misogine, con il costante sostegno delle religioni, hanno da sempre esercitato il loro potere. Come scrivono le attiviste delle Femen Inna Schevchenko e Pauline Killier in “Anatomie de...
LA LAICITÀ PRESA SUL SERIO
di MICHELE MARTELLI, da MicroMega/Il rasoio di occam, 1 aprile 2019
Il libro di Cinzia Sciuto, Non c’è fede che tenga, si occupa di laicità e non di altro: «politiche di classe», «lotte anticoloniali» e quant’altro, di cui hanno parlato i suoi critici, sono eventuali oggetti di altre e differenti...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su Newsmavens:
Fino a che punto il “contesto” (storico, sociale, culturale) può giustificare una violenza? E se in quel “contesto” una violenza non è affatto considerata tale, smette per questo stesso motivo di esserlo? Sono numerosi gli esempi di comportamenti che...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su Newsmavens
Che la strada da fare per eliminare la violenza sulle donne sia ancora lunga lo dimostra un piccolo ma emblematico episodio accaduto qualche settimana fa in Italia. In una trasmissione televisiva molto seguita è stato realizzato uno “scherzo” a un famoso...
«Dio è inutile. E pericoloso»
di Choam Goldberg, Pubblicato il 10 Gennaio 2019 su L’Eterno Assente
Il multiculturalismo minaccia il diritto individuale all’autodeterminazione. Perché il rispetto di tutti è il rispetto di ciascuno: è la tesi di Cinzia Sciuto, autrice di «Non c’è fede che tenga».
Il multiculturalismo è...
Sono redattrice di "MicroMega" e collaboratrice del portale europeo "Newsmavens.com". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo e lavoro fra Roma e Francoforte. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it