Mercoledì 14 ottobre 2015 alle ore 21.00 presso la Casa del Popolo di Settignano, Via di San Romano, 1, Firenze
Libere di crescere senza stereotipi: dalla parte delle bambine e dei bambini
5° incontro del ciclo DECIDO IO
organizzato da Libere...
Miscellanea
È appena uscito nelle librerie il mio “La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica” (Mimesis edizioni).
Dal risvolto di copertina:
In un momento storico in cui le sovranità nazionali sono poste di fronte a una...
Visto l’interesse suscitato dal primo post sull’argomento, torno sul tema libri per bambini e stereotipi di genere, che mi sta molto a cuore (sarà per i due cuccioli a cui sono capitata per madre), segnalando questo nuovo post di...
Da tempo volevo occuparmi in questo blog della costruzione dell’immaginario dei bambini in riferimento agli stereotipi di genere. Come, cioè, i bambini passano dalla constatazione esperienziale dei due generi al loro...
Lettera aperta ai ministri delle Pari Opportunità e del Lavoro
Gentile ministra delle Pari Opportunità, Josefa Idem
Egregio ministro del Lavoro, Enrico Giovannini
In quanto mamma lavoratrice, attualmente in astensione obbligatoria per la...
“Zia, perché Sofia piange?”, “Non ne ho la minima idea”, “Ma tu sei sua madre!”. Persino il mio nipotino di 5 anni è convinto che una madre non possa non sapere perché il figlio appena nato pianga. E invece...
Per anni ha vissuto come un fantasma. Non poteva aprire un conto in banca, non poteva intestarsi una linea telefonica, non poteva iscrivere la figlia a scuola. Non poteva neanche curarsi perché non aveva un codice fiscale. Una vita da fantasma, una...
Nelle pieghe della agghiacciante vicenda del bambino portato via con la forza dal padre e da alcuni agenti di polizia di fronte agli occhi attoniti dei suoi compagni, fa capolino una parola, anzi una sigla, che sembra dare al tutto una spruzzata...
La scuola comincia proprio in questi giorni e i bambini delle materne già dal loro primo giorno hanno imparato una lezione che segnerà per sempre il loro immaginario e sarà difficile da sradicare. Hanno imparato, senza bisogno di un maestro a...
Qualche anno fa, era il 2008 per l’esattezza, mi sono imbattuta in questa foto, pubblicata su Repubblica in accompagnamento a una breve sul Congo dal titolo “Profughi in trappola e senza cibo, oggi arriva un convoglio di aiuti”. Non so...