da www.micromega.net
Con la crisi è “tornato di moda” il problema della disuguaglianza. Troppo spesso però il dibattito su questo tema è recintato dagli angusti confini dello Stato nazione. Nell’ultimo libro di Ulrich Beck...
da www.micromega.net
Con la crisi è “tornato di moda” il problema della disuguaglianza. Troppo spesso però il dibattito su questo tema è recintato dagli angusti confini dello Stato nazione. Nell’ultimo libro di Ulrich Beck...
Il disastro della Concordia ha trovato il suo responsabile perfetto. Il comandante Schettino – con la sua spavalderia, con la sua insipienza, con il suo disprezzo per le regole, infine con la sua debolezza e la sua viltà – incarna alla...
Quelli che ieri erano indignati immagino che oggi saranno incazzati. Incazzati perché, per l’ennesima volta, il titolo di prima pagina dei giornali é stato loro rubato. Tutti i giornali, con l’unica eccezione del manifesto, aprono con...
Che una sentenza di un tribunale si possa eseguire in un ospedale, tra medici in camice verde, mascherine e guanti fa uno strano effetto. Ma è proprio in un ospedale che Majid Movahedi stava per subire la pena che un tribunale, applicando la legge...
Cos’hanno in comune i casi di Strauss-Kahn e quello di Anthony Weiner? L’uno è accusato di violenza sessuale, l’altro si è scoperto che inviava foto di sé nudo ad alcune donne via Facebook.
Da una lato c’è la violenza, dall’altro...
La memorabile battuta di Ecce Bombo «Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?» sembra essere la chiave di interpretazione più adeguata anche per l’ultimo film di Nanni Moretti, Habemus Papam, in cui pare...
Da quando sono madre ho l’occasione di verificare direttamente quanto sia vero che sono molto più efficaci i messaggi indiretti, quelli che passano attraverso i comportamenti quotidiani, piuttosto gli insegnamenti espliciti. I bambini sono...
Di tanto in tanto a Berlusconi capita di dire, senza volerlo, delle cristalline verità. È stato così quando, in campagna elettorale, disse su Raiuno che quelli di sinistra «propongono di rendere uguali il figlio del professionista e il figlio...
Oggi è giorno di lutto. Lutto cittadino per Roma. Nella capitale sono morti quattro bambini, bruciati vivi nel tugurio che faceva loro da casa. Fossero stati degli ariani italiani i nostri giornali e le nostre tv sarebbero stati inonandati di foto...
Non avrei mai immaginato di scrivere un post in difesa di Belén Rodríguez, guarda un po’ il destino! Dunque pare che la Telecom si sia accorta che gli spot pubblicitari con protagonista la showgirl argentina siano un flop assoluto. E la...
Sono redattrice di "MicroMega" e collaboratrice del portale europeo "Newsmavens.com". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo e lavoro fra Roma e Francoforte. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it