A quanto pare la storia diffusa dal Times qualche giorno fa e ripresa da molti media, anche italiani, sulla bambina “cristiana” affidata a una famiglia musulmana fondamentalista è una notizia perlomeno distorta. Poiché è una storia che abbiamo commentato anche noi, è doveroso un aggiornamento. L’elemento centrale della distorsione è...
Tag - bambini
“Gran Bretagna, polemica per bambina cristiana affidata a famiglie musulmane osservanti”. Così titola oggi repubblica.it. La bambina in questione, secondo il resoconto del Times riferito da Repubblica, sarebbe stata costretta a togliere il crocefisso che portava al collo, a imparare l’arabo perché la famiglia affidataria non parlava...
Tutto questo bailamme sulle adozioni per le coppie omosessuali (e non adozioni gay, perché le adozioni non non hanno un orientamento sessuale) è la prova provata della scarsa attitudine al pensiero logico nel nostro paese. Dunque l’adozione del figliastro NON è l’adozione in generale, ma un particolare istituto che garantisce a un...
Gli interventi di welfare si giudicano sulla base del “principio regolativo” che li ispira, cercando di capire a “cosa tendono”. Sostenere economicamente le famiglie che decidono di non mandare i propri figli al nido è – in un’ottica progressista e di emancipazione universale – una misura retrograda, classista e misogina. Una...
Visto l’interesse suscitato dal primo post sull’argomento, torno sul tema libri per bambini e stereotipi di genere, che mi sta molto a cuore (sarà per i due cuccioli a cui sono capitata per madre), segnalando questo nuovo post di Caterina Lazzari.
Di mio aggiungo che, purtroppo, gli stereotipi di genere (che sono quelli più duri a...
Da tempo volevo occuparmi in questo blog della costruzione dell’immaginario dei bambini in riferimento agli stereotipi di genere. Come, cioè, i bambini passano dalla constatazione esperienziale dei due generi al loro ‘ingabbiamento’ in ruoli, compiti, aspettative che con la differenza di genere hanno ben poco a che fare. Il...
La scuola comincia proprio in questi giorni e i bambini delle materne già dal loro primo giorno hanno imparato una lezione che segnerà per sempre il loro immaginario e sarà difficile da sradicare. Hanno imparato, senza bisogno di un maestro a indottrinarli, che nel mondo che li circonda, quello della scuola e degli altri bambini, corre una...