Tag - Informazione

Laicità

Dio è morto

Da atea, osservo con doloroso sbigottimento quale miserevole considerazione del loro Dio hanno i fondamentalisti. Tutti i fondamentalisti. Un Dio piccolo piccolo, incapace di “difendersi” da solo, un Dio che, per affermare la propria “grandezza”, ha bisogno di un paio di feroci incappucciati armati che fanno strage nella redazione di...

Continua a leggere
Politica

L’orango di Calderoli e lo spazio della politica

Negli stessi giorni in cui l’illustre vicepresidente del Senato, nonché ex ministro della Repubblica, Roberto Calderoli paragonava la ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge nientemeno che a un orango (e ci risparmiamo qui gli accostamenti faunistici che ci vengono in mente al solo nominare Calderoli), il tribunale di Padova ha...

Continua a leggere
Diritti

Sallusti e la battaglia di civiltà (a sua insaputa)

Sono davvero bizzarre le vie che il buon senso e la logica talvolta riescono a trovare per raggiungere un risultato. Trovando sbarrata la strada dritta e lineare dell’argomentazione razionale, aspettano pazientemente di trovare un cavallo di Troia con cui entrare nel dibattito pubblico e palesarsi nella loro lapalissiana evidenza. E mai...

Continua a leggere
Politica

Celentano anticostituzionale

In cinquanta minuti di show, di fronte a 14 milioni di telespettatori (e di cittadini), Celentano è riuscito nell’impresa di calpestare (immaginiamo a sua insaputa) due fondamentali princìpi costituzionali: quello della libertà di stampa – che la Costituzione vuole libera da «autorizzazioni o censure» – e quello dello Stato di diritto...

Continua a leggere
Laicità

Preti, licenza di offendere

Quella febbre che di tanto in tanto costringe a letto impedendoci persino di leggere un libro è un’ottima occasione per fare un’immersione in un mondo che troppo spesso rischiamo di trascurare. Mercoledì 4 maggio, ore 18:20 circa, accendo la tv, seleziono Raiuno: La vita in diretta (condotta dalla sola Mara Venier perché Lamberto Sposini è...

Continua a leggere
Diritti Miscellanea

Il “Corriere” e i chili in più di Kate Moss

Da quando sono madre ho l’occasione di verificare direttamente quanto sia vero che sono molto più efficaci i messaggi indiretti, quelli che passano attraverso i comportamenti quotidiani, piuttosto gli insegnamenti espliciti. I bambini sono davvero delle spugne che assorbono tutto ciò che osservano e avere un comportamento coerente con i...

Continua a leggere
Diritti Miscellanea

Telecom, Belén e le donne usa e getta

Non avrei mai immaginato di scrivere un post in difesa di Belén Rodríguez, guarda un po’ il destino! Dunque pare che la Telecom si sia accorta che gli spot pubblicitari con protagonista la showgirl argentina siano un flop assoluto. E la responsabilità di chi è? Di Belén, ovviamente, che ne pagherà molto probabilmente le conseguenze con...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it