Il 20 dicembre del 2006 Piergiorgio Welby vedeva finalmente esaudito il suo desiderio di una morte dignitosa: è stato sedato e staccato dal respiratore che lo teneva in vita, morendo come aveva tenacemente chiesto. A cinque anni di distanza da quella storica battaglia per la libertà di scelta, l’Italia rischia ancora di diventare il paese del...
Tag - laicità
Pubblico di seguito un mio articolo uscito ieri su D di Repubblica, insieme a una mia intervista sul tema a Stefano Rodotà che trovate qui:
È l’alba, le prime luci del nuovo giorno iniziano a penetrare nella stanza dove Francesca nel suo letto piange in silenzio. Tra poco inizierà la procedura per l’induzione di un travaglio simile a...
Pubblico di seguito una mia intervista a Stefano Rodotà, uscita ieri su D di Repubblica, insieme a un mio articolo sul tema che trovate qui:
«Oggi, a più di trent’anni dall’approvazione della legge sull’interruzione di gravidanza, la possibilità dell’obiezione di coscienza dei medici andrebbe semplicemente abolita». Non usa mezzi ...
Il senatore Ignazio Marino ha inviato tra i commenti una replica alle mie critiche sulle sue dichiarazioni a proposito del suicidio assistito di Lucio Magri. Pubblico la replica qui, con una mia brevissima risposta.
Gentile Cinzia,
ho avuto modo di leggere solo ora il suo articolo su MicroMega e penso sia doveroso da parte mia replicare. Forse ha...
Dispiace dover sentire certe dichiarazioni da chi si è sempre distinto per onestà intellettuale e capacità critica. Dopo la notizia del suicidio assistito di Lucio Magri in Svizzera, il senatore Ignazio Marino si è lasciato sfuggire una frase che è sintomo del livello di inquinamento raggiunto dal dibattito su questi temi. «Non dividiamoci...
L’immagine di De Magistris con la fascia tricolore che bacia la teca del sangue di san Gennaro è una di quelle che fanno male. Da chi si è presentato come la radicale novità, la rottura, il grande cambiamento ci saremmo aspettati qualcosa di diverso.
Non pretendevamo che il sindaco giungesse a fare una campagna di informazione per...
Nelle discussioni sulle questioni bioetiche fa spesso capolino il tema dell’obiezione di coscienza, come ultima arma che i credenti hanno per non soccombere alla presunta dittatura laicista che imporrebbe loro comportamenti contrari alla loro etica. Da ultimo ne ha fatto cenno, in un articolo che voleva essere una lezione di laicità (e non di...
Quella febbre che di tanto in tanto costringe a letto impedendoci persino di leggere un libro è un’ottima occasione per fare un’immersione in un mondo che troppo spesso rischiamo di trascurare. Mercoledì 4 maggio, ore 18:20 circa, accendo la tv, seleziono Raiuno: La vita in diretta (condotta dalla sola Mara Venier perché Lamberto Sposini è...