La questione della scarsa, scarsissima, presenza di donne negli eventi culturali ha di recente raggiunto le prime pagine dei grandi giornali, grazie alla denuncia dello scandaloso programma del Festival della Bellezza di Verona, dove su 24 ospiti...
SESSISMO
Circola in rete questo video, girato nel 2018 in Giordania e diffuso on line in questi giorni, nel quale si vede una giocatrice di calcio alla quale, durante una partita, dopo un contrasto con un’avversaria, si sposta l’hijab, lasciando...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su: Newsmavens
Il corpo delle donne è un luogo su cui tutte le ideologie patriarcali e misogine, con il costante sostegno delle religioni, hanno da sempre esercitato il loro...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su Newsmavens:
Fino a che punto il “contesto” (storico, sociale, culturale) può giustificare una violenza? E se in quel “contesto” una violenza non è affatto...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su Newsmavens
Che la strada da fare per eliminare la violenza sulle donne sia ancora lunga lo dimostra un piccolo ma emblematico episodio accaduto qualche settimana fa in Italia...
Questo articolo fa parte di un dossier sul tema donne e potere pubblicato da Transform Italia e che include anche contributi di Rosa Rinaldi e Nicoletta Pirotta.
Quando Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata eletta, prima donna nella storia...
Da Colonia a Trento la lezione è sempre la stessa: nel terzo millennio le donne possono anche diventare prime ministre, amministratrici delegate, segretarie di partito, astronaute ma si ritrovano ancora a dover aver paura a camminare per strada...
Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su un articolo di Maria Concetta Tringali pubblicato su MicroMega.
Per la prima volta una donna ricopre la carica di presidente del Senato, la seconda...
The notorious open letter of French women published in Le Monde relaunched the #MeToo debate in Italy. Sadly, we are witnessing an attempt to reduce the discussion on harassment to a moralistic issue.
Why this story matters:
The letter, signed...
da micromega.net
Ridurre il dibattito sulle molestie a una questione moralistica fra presunte puritane sessuofobiche e disinibite libertine è un’ottima strategia per deviare l’attenzione dalla questione centrale: la relazione...