Su “L’espresso” del 26 nov 2010 è uscito un mio articolo sulle conseguenze del cesareo sulla salute delle donne. L’articolo per ragioni di spazio è stato tagliato, pubblico qui la versione integrale
Raramente si pensa al...
Su “L’espresso” del 26 nov 2010 è uscito un mio articolo sulle conseguenze del cesareo sulla salute delle donne. L’articolo per ragioni di spazio è stato tagliato, pubblico qui la versione integrale
Raramente si pensa al...
da www.micromega.net «Il corpo di Monicelli è stato trovato dagli addetti sanitari a terra, disteso nei viali vicino alle aiuole, a pochi metri dal pronto soccorso. Il cadavere è sotto la pioggia coperto da una lunga busta bianca».Le scarne...
da www.micromega.net
Questa storia delle trasmissioni riparatrici sta diventando davvero grottesca e sarebbe il caso di commentarla con una bella pernacchia, se non fosse che chi le pretende spesso riesce ad ottenerle, guadagnandosi un...
da www.micromega.net
Come se non bastassero le invettive di Maroni contro Saviano (gravissime, visto che provengono dal ministro dell’Interno), a puntare il dito contro la trasmissione Vieni via con me ci si è messa pure la Chiesa. Stamane...
Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it
Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.
Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it