di CINZIA SCUTO, dal Rasoio di Occam, (30 novembre 2018)
Contrapporre i diritti umani e civili a quelli sociali e politici – e con essi anche i movimenti di emancipazione che lottano per questi diritti – è un’operazione sbagliata sul...
ARTICOLI
Una discussione su fede, laicità, storia
29 novembre 2018, Francesco Saverio TRINCIA, Il Giornale di Storia
1. Il libro di Cinzia Sciuto, Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo, Feltrinelli, Milano 2018...
Cinzia Sciuto: “Fede e identità non vanno insieme Servono diritti uguali per tutti”
di DONATELLA ALFONSO, la Repubblica-genova, 24 novembre 2018
Dare un’importanza eccessiva alle religioni come elemento di identità dei popoli non è...
Qui potete vedere la videointervista su Terni in rete
L’URGENZA DELLA LAICITA’ O DELLA CRISI DELL’EUROPA: L’ULTIMO LIBRO DI CINZIA SCIUTO
di Domenico Bilotti (*), 05 Novembre, 2018, da politicamentecorretto
La discussione pubblica, specialistica e non, sconta da sempre...
Diritti degli individui o diritti dei gruppi?
di Marco Trainito, 3 novembre 2018, Quotidiano di Gela
Da quando per l’Europa le culture “altre” non sono più qualcosa da considerare dall’esterno e intorno alle quali decidere...
Qui potete ascoltare l’intervista su Radio 24, andata in onda il 28 ottobre 2018.
Non c’è fede che tenga
di Domenico Melidoro, Il Mulino, 26 ottobre 2018
Che il concetto di multiculturalismo goda di pessima salute in Italia e in gran parte dell’Occidente è ormai un dato di fatto. Già da diversi anni, leader...
Qui potete ascoltare una mia intervista alla radio australiana Sbs, realizzata da Sonia Buglioni e andata in onda il 17 ottobre 2018
Qui di seguito un articolo della stessa Sonia Buglioni, in italiano e, a seguire, in inglese:
Il...