LA SINISTRA SI SUICIDA IN NOME DEL MULTICULTURALISMO. INTERVISTA A CINZIA SCIUTO
di MATTEO GEMOLO, da “gli Stati generali”, 11 ottobre 2018
Ad un mese esatto dalla sua prima uscita, il libro di Cinzia...
LA SINISTRA SI SUICIDA IN NOME DEL MULTICULTURALISMO. INTERVISTA A CINZIA SCIUTO
di MATTEO GEMOLO, da “gli Stati generali”, 11 ottobre 2018
Ad un mese esatto dalla sua prima uscita, il libro di Cinzia...
Un finto rispetto che nega i diritti
di Antonio Carioti, da “La Lettura del Corriere della Sera”, 14 ottobre 2018
Viene prima l’autonomia dell’individuo o l’appartenenza etno-religiosa? È un dilemma che credevamo di aver risolto...
Quella che segue è la traduzione italiana di una segnalazione uscita su Newsmavens:
Il consiglio comunale di Verona ha approvato recentemente una mozione per sostenere le associazioni antiabortiste, dichiarando Verona “città della...
Qui potete ascoltare l’intervista su Radio Onda Rossa, andata in onda il 20 settembre 2018
Laicità, faro spento
di Claudio Geymonat
04 ottobre 2018
Intervista a Cinzia Sciuto, autrice del libro “Non c’è fede che tenga”. Le ingerenze delle religioni nello spazio pubblico e l’errata risposta del...
A questo link potete riascoltare la mia intervista a Fahrenheit, andata in onda il 3 ottobre 2018 su Radio3
A questo link potete rivedere la puntata di “Quante storie”, il programma di Corrado Augias dedicato a “Non c’è fede che tenga, andata in onda su Rai 3 l’1ottobre 2018
Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su un articolo di Giacomo Russo Spena uscito su MicroMega:
È uscito da poco in Italia il film che ricostruisce la vicenda di Stefano Cucchi, un giovane...
Multiculturalismo, la minaccia più subdola per l’integrazione
A sinistra in tanti sono convinti che sia dovere dello Stato tollerare le imposizioni culturali più retrograde delle sempre più vaste minoranze religiose. Ma soltanto la piena...
Multiculturalismo. Persino “Micromega” non ne può più
Alessandro Gnocchi – Mer, 19/09/2018, il Giornale
A sostenere il multiculturalismo sono rimasti il Partito democratico e una parte del mondo cattolico. Tutti gli altri hanno...
Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it
Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.
Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it