NEWSMAVENS

Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su un articolo di Emanuela Marmo uscito su MicroMega:
 
La Chiesa dello Spaghetto Volante mostra, con ironia e attraverso la satira, il regime di...

Laicità NON C'È FEDE CHE TENGA

L’inganno del multiculturalismo

da MicroMega:
Il modello multiculturalista che domina da qualche decennio in Occidente presuppone, a monte, che le “culture” siano degli oggetti ben identificabili e definibili e conduce, a valle, – inevitabilmente – a una pluralità di...

NEWSMAVENS

DA RIACE UNA RISPOSTA A CHEMNIZ

Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su una intervista a Mimmo Lucano realizzata da Giacomo Russo Spena e uscito su MicroMega:
 
Riace, un piccolo paese in Calabria (quello dei famosi...

Politica

Dilemmi a 5 Stelle

“Se non ci fanno entrare, a quel punto arrivano le Albe Dorate, gente che emula Hitler, entrano i nazisti in Parlamento con il passo dell’oca. Sta tornando la destra che non discute, se arriva Hitler vagli a parlare del comma 5. Noi facciamo...

NEWSMAVENS

La vicenda Argento-Bennet e la forza del #MeToo

Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su un mio articolo uscito su MicroMega:
 
Asia Argento, una delle prime attrici a denunciare Weinstein di molestie, è oggi a sua volta accusata da...

Diritti Politica

La vicenda Argento-Bennet e la forza del #MeToo

Secondo quanto ha rivelato il New York Times, Asia Argento ha versato un risarcimento di 380mila euro all’attore Jimmy Bennet, che la accusa di aver abusato di lui quando aveva 17 anni. Una vicenda che sarà di certo utilizzata dai suoi...

NEWSMAVENS

Laboratorio Napoli

Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su una intervista a Carmine Priscopo realizzata da Giacomo Russo Spena e uscita su MicroMega.
In molte città italiane ci sono diverse esperienze di...

Miscellanea NEWSMAVENS Politica

Il far west italiano

Quella che segue è la traduzione italiana della segnalazione uscita su Newsmavens e basata su un articolo di Elisabetta Grande uscito su MicroMega
 
I recenti dati del Censis, un importante istituto di ricerca sociale italiano, dicono che i...

Laicità

Dal 13 settembre in libreria

Dal 13 settembre troverete in libreria un mio libro. Si intitola “Non c’è fede che tenga” è edito da Feltrinelli e qui trovate un breve sunto del contenuto:
Oggi in Europa viviamo in società sempre più disomogenee. Le tensioni...

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it