Tag - antipolitica

Politica

L’unica chance di Renzi

Qualche osservazione tecnica, da non renziana.
Il quasi-ex-sindaco di Firenze/segretario-del-Pd/quasi-premier ha una sola possibilità per non giocarsi questa occasione: ignorare completamente e in blocco le richieste dei partiti – tutti, iniziando dal Pd – per la composizione del governo, scegliersi una squadra interamente di fiducia (e...

Continua a leggere
Politica

M5S, prigionieri di se stessi

Nel postscritto su questo blog poco prima delle elezioni (e ripreso da Massimo Gramellini su La Stampa del 16 febbraio scorso) avevo osservato come – con il nostro sistema istituzionale e a maggior ragione con l’attuale legge elettorale – non aveva alcun senso indugiare in campagna elettorale su promesse particolari, tanto nessuno poteva...

Continua a leggere
Politica

Finocchiaro, l’Ikea e i rischi dell’antipolitica

Ecco dove può arrivare l’odio per la casta. Anna Finocchiaro va all’Ikea. Anna Finocchiaro ha la scorta, quindi va all’Ikea con la scorta. Gli uomini della scorta spingono il carrello, immagine immortalata da un paparazzo e pubblicata sulla copertina di Chi. Basta questo scatto a far partire il linciaggio virtuale sul web...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it