Sul sito de La 27ma ora del Corriere.it si può ora leggere un estratto del mio “Manifesto per un femminismo laico e illuminista” uscito su MicroMega 3/2016. Il volume di MicroMega è ancora disponibile in edicola e libreria oppure in versione digitale in ebook e per Ipad. Qui l’estratto pubblicato su La 27ma ora:
Sovente nel...
Tag - democrazia
Sulla vicenda di Colonia e delle aggressioni subite da moltissime donne la notte di capodanno in numerose città della Germania è stato detto molto, e non sempre purtroppo a proposito. Mentre aspettiamo di conoscere meglio quelle “modeste verità di fatto” di cui parlava Hannah Arendt e senza le quali è semplicemente impossibile esprimere un...
da micromega.net
C’è chi nelle ore successive agli attentati di Parigi di venerdì scorso ha avuto solo parole di ammonimento per coloro che, in maniera spontanea e immediata, hanno voluto manifestare la propria solidarietà e vicinanza al popolo francese con gesti simbolici – una foto su fb, un fiore davanti ai consolati...
Nella discussione sulle nostre società che diventano sempre più multiculturali molto spesso la sinistra è colta in imbarazzo: per non essere accusata di razzismo, sposa un ingenuo multiculturalismo che – in nome del rispetto della culture altrui – finisce per accettare pratiche decisamente reazionarie, patriarcali, conservatrici che...
Da atea, osservo con doloroso sbigottimento quale miserevole considerazione del loro Dio hanno i fondamentalisti. Tutti i fondamentalisti. Un Dio piccolo piccolo, incapace di “difendersi” da solo, un Dio che, per affermare la propria “grandezza”, ha bisogno di un paio di feroci incappucciati armati che fanno strage nella redazione di...
Si fa un gran parlare in questi giorni di legge elettorale. Da una parte Renzi che si agita perché una legge elettorale – quale che sia – venga approvata, per potersi appendere una medaglietta alla giacca e poter finalmente dire “se non c’ero io questi partiti stavano ancora a discutere di legge elettorale!” (del tutto indifferente...
Sul merito della sortita del duo Casaleggio-Grillo a proposito del reato di clandestinità è già stato detto e scritto molto e l’unica cosa che rimane da fare, forse, è stenderci sopra un velo pietoso. Pensare che il flusso migratorio verso il nostro paese – fenomeno tra i più delicati e complessi del terzo millennio – possa ...
Negli stessi giorni in cui l’illustre vicepresidente del Senato, nonché ex ministro della Repubblica, Roberto Calderoli paragonava la ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge nientemeno che a un orango (e ci risparmiamo qui gli accostamenti faunistici che ci vengono in mente al solo nominare Calderoli), il tribunale di Padova ha...
Nel postscritto su questo blog poco prima delle elezioni (e ripreso da Massimo Gramellini su La Stampa del 16 febbraio scorso) avevo osservato come – con il nostro sistema istituzionale e a maggior ragione con l’attuale legge elettorale – non aveva alcun senso indugiare in campagna elettorale su promesse particolari, tanto nessuno poteva...
Più ci penso e più la manifestazione dei poliziotti in solidarietà con i quattro colleghi condannati in via definitiva per la morte di Federico Aldrovandi – manifestazione inscenata proprio davanti al Comune di Ferrara, dove lavora la madre del ragazzo – mi pare particolarmente indegna. Cosa hanno voluto dire infatti quei (pochi...