Tag - democrazia

Diritti Politica

Cosa c’entra Luxuria?

Quando il gioco si fa sporco, i giocatori incattiviti e abituati ai colpi bassi le provano tutte e, quando si trovano di fronte avversari incapaci di ribattere colpo su colpo, di solito ce l’hanno vinta. Accade spesso che nelle ultime settimane i berluscones-bava-alla-bocca-e-occhi-iniettati-di-sangue, da ultimo Francesco Storace ieri sera ad...

Continua a leggere
Diritti Miscellanea

Lutto

Oggi è giorno di lutto. Lutto cittadino per Roma. Nella capitale sono morti quattro bambini, bruciati vivi nel tugurio che faceva loro da casa. Fossero stati degli ariani italiani i nostri giornali e le nostre tv sarebbero stati inonandati di foto dei loro visi sorridenti, delle loro stanzette più o meno piene di giochi. E invece non abbiamo...

Continua a leggere
Politica

Il privato e il politico ai tempi di Ruby

Il privato e il politico ai tempi di Ruby
Diamo per buono questo quadro minimalista: Berlusconi non ha concusso nessun funzionario di polizia per l’affidamento di Ruby a Nicole Minetti, ha solo fatto una telefonata per informarsi della sorte di quella ragazza che gli aveva raccontato una storia familiare terribile; Berlusconi non ha toccato...

Continua a leggere
Politica

Con la Fiom, per la democrazia

La Fiom sta correndo un grave rischio, quello dell’isolamento. Eppure sta conducendo una battaglia che dovrebbe coinvolgere tutti i cittadini, metalmecannici e impiegati, operai e intellettuali, dipendenti a posto fisso e precari. Perché sta conducendo una battaglia di democrazia, una battaglia di civiltà, una battaglia di progresso. La Fiom...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it