Tag - immigrazione

Politica

TUTTE LE FALLACIE DEL DOPO 13 NOVEMBRE

 

da micromega.net

C’è chi nelle ore successive agli attentati di Parigi di venerdì scorso ha avuto solo parole di ammonimento per coloro che, in maniera spontanea e immediata, hanno voluto manifestare la propria solidarietà e vicinanza al popolo francese con gesti simbolici – una foto su fb, un fiore davanti ai consolati...

Continua a leggere
Politica

5S, parlamentari minus habentes?

Sul merito della sortita del duo Casaleggio-Grillo a proposito del reato di clandestinità è già stato detto e scritto molto e l’unica cosa che rimane da fare, forse, è stenderci sopra un velo pietoso. Pensare che il flusso migratorio verso il nostro paese – fenomeno tra i più delicati e complessi del terzo millennio – possa ...

Continua a leggere
Diritti

Grazie Lampedusa

Se c’è un luogo in Italia (in Europa) dove il razzismo sarebbe, se non giustificabile, quanto meno comprensibile, quello è Lampedusa. Se c’è un posto in Italia (in Europa) dove la parola “invasione” avrebbe senso, quello è Lampedusa. Venti kilometri quadrati su cui si rovesciano ogni anno migliaia di donne, uomini, bambini che...

Continua a leggere
Miscellanea

Oltre i confini della disuguaglianza

da www.micromega.net

Con la crisi è “tornato di moda” il problema della disuguaglianza. Troppo spesso però il dibattito su questo tema è recintato dagli angusti confini dello Stato nazione. Nell’ultimo libro di Ulrich Beck – “Disuguaglianza senza confini” – un proposta di analisi fondata sul...

Continua a leggere
Diritti

Permesso di soggiorno (a 200 euro) per tutti!

La completa insesatezza della normativa che definisce come reato penale (penale, ossia carcere) la clandestinità (ossia l’irregolarità di un documento) emerge in tutta la sua lapalissiana evidenza pensando a chi un permesso di soggiorno regolare ce l’ha, ma in scadenza. Poniamo che a questa non troppo ipotetica persona il permesso di...

Continua a leggere
Diritti Politica

Stranieri in patria

Pubblico il testo del mio intervento al workshop del TiltCamp «Questa è la mia casa, la casa dov’è? Per un’altra idea di cittadinanza», che si è tenuto lo scorso 3 settembre a Roseto degli Abruzzi.
 
Nel discutere di cittadinanza il rischio è di trovarsi in mezzo a due fuochi: da un lato una presunta Realpolitik che pretenderebbe di...

Continua a leggere
Diritti

Razzisti senza logica

Ma che paese è quello in cui è una notizia una frase come “non tutti gli immigrati sono delinquenti“? È come dire non tutti gli alberi sono sempreverdi, oppure non tutti i bambini sono biondi, o non tutte le donne sono stupide (questa ancora si sente di tanto in tanto). Ossia sono frasi completamente prive di senso logico in quanto...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it