Tag - laicità

Laicità

Il privilegio delle religioni e la laicità incompiuta

Pubblico qui una mia intervista uscita su glistatigenerali.com in vista delle Giornate della laicità che si svolgeranno dal 21 al 23 aprile a Reggio Emilia.
Da sempre la limitazione delle libertà e della capacità di autodeterminazione delle donne rappresenta un’ossessione per i fondamentalismi religiosi. Questo atteggiamento finisce con il...

Continua a leggere
Laicità

FEMMINISMO E LAICITÀ

Sul sito de La 27ma ora del Corriere.it si può ora leggere un estratto del mio “Manifesto per un femminismo laico e illuminista” uscito su MicroMega 3/2016. Il volume di MicroMega è ancora disponibile in edicola e libreria oppure in versione digitale in ebook e per Ipad. Qui l’estratto pubblicato su La 27ma ora:
Sovente nel...

Continua a leggere
Laicità

MANIFESTO PER UN FEMMINISMO LAICO E ILLUMINISTA

Segnalo l’uscita su MicroMega 3/2016 di un mio articolo dal titolo “Manifesto per un femminismo laico e illuminista”:

Per essere all’altezza delle sfide del terzo millennio, la lotta femminista deve tornare ad avere come unico faro l’emancipazione delle donne, di tutte e di ciascuna. Ciò implica assumere come centrale la...

Continua a leggere
Laicità

Dio è morto

Da atea, osservo con doloroso sbigottimento quale miserevole considerazione del loro Dio hanno i fondamentalisti. Tutti i fondamentalisti. Un Dio piccolo piccolo, incapace di “difendersi” da solo, un Dio che, per affermare la propria “grandezza”, ha bisogno di un paio di feroci incappucciati armati che fanno strage nella redazione di...

Continua a leggere
Laicità

Tremate tremate, Binetti e Roccella son tornate

Troppo preoccupata di spread, debiti, liberalizzazioni e articoli 18, l’azione del governo Monti ha del tutto messo in un cassetto (per fortuna, verrebbe da dire) molte delle battaglie sui temi “eticamente sensibili” (ma quale questione politica non lo è?) che tanto stavano a cuore ad alcuni esponenti del vecchio esecutivo. Ma, poiché...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it