Tag - Lavoro

Diritti Miscellanea

Quando arriva un figlio

Lettera aperta ai ministri delle Pari Opportunità e del Lavoro
Gentile ministra delle Pari Opportunità, Josefa Idem
Egregio ministro del Lavoro, Enrico Giovannini

In quanto mamma lavoratrice, attualmente in astensione obbligatoria per la nascita della mia seconda figlia, mi chiedo spesso per quale motivo quando si parla di...

Continua a leggere
Politica

Referendum Mirafiori, il paradosso della democrazia

Referendum Mirafiori, il paradosso della democrazia
Alla fine hanno vinto i sì. Con una risicatissima maggioranza, ma hanno vinto. Dando così spago alla retorica della ‘volontà della maggioranza’. Ma il referendum di Mirafiori mette in drammatica evidenza uno dei paradossi più pericolosi della democrazia, che tutti i suoi teorici hanno...

Continua a leggere
Politica

Con la Fiom, per la democrazia

La Fiom sta correndo un grave rischio, quello dell’isolamento. Eppure sta conducendo una battaglia che dovrebbe coinvolgere tutti i cittadini, metalmecannici e impiegati, operai e intellettuali, dipendenti a posto fisso e precari. Perché sta conducendo una battaglia di democrazia, una battaglia di civiltà, una battaglia di progresso. La Fiom...

Continua a leggere
Diritti Politica

Mirafiori: ritorno al passato

Negli ultimi decenni (in particolare a partire dagli anni 80 del secolo scorso) è circolata una leggenda metropolitana secondo la quale gli operai non esistono più: con le nuove tecnologie e la diffusione dei lavori ‘cognitivi’, il lavoro alla catena di montaggio è stato dipinto come un vecchio quadro in bianco e nero di un’Italia che fu...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter di animabella

Subscribe

* indicates required

Seguimi sui social

In libreria

In Buchhandlung

Chi sono

Cinzia Sciuto

Sono caporedattrice di "MicroMega". Ho studiato filosofia e ho scritto "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018); "La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis edizioni, 2015). Mi occupo principalmente di diritti civili, laicità e femminismo. Vivo a Francoforte sul Meno. Per contattarmi potete scrivere a cinziasciuto@animabella.it

Ich bin Journalistin und Autorin. Ich habe in Rom und Berlin Philosophie studiert und an der Sapienza Universität in Rom promoviert. Ich bin leitende Redakteurin bei der italienischen Zeitschrift für Philosophie und Politik „MicroMega“ und schreibe auch für einige deutschen Medien, u. a. "Die Tageszeitung" und "Faustkultur". Auf meinem Blog „animabella.it“ schreibe ich zu Säkularismus, Frauenrechten, Multikulturalismus und Fragen der Bioethik. Ich habe zwei Bücher geschrieben: "Die Fallen des Multikulturalismus. Laizität und Menschenrechte in einer vielfältigen Gesellschaft" (Rotpunktverlag, 2020; Originalausgabe auf Italienisch Feltrinelli 2018) und „La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica“ (Mimesis Edizioni, Milano 2015). Ich lebe mit meiner Familie in Frankfurt am Main.

Sie können mich unter dieser E-Mail erreichen: cinziasciuto@animabella.it